www.paolodorigo.it www.paolodorigo.org
IL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE
MARXISTA-LENINISTA DI MESTRE-VENEZIA (MARGHERA) 1983-1986
definitiva 12-10-2005 - piccole aggiunte e
correzioni 1-11-2007 (apposti anche i link)
La testata Guardare avanti ! fu realizzata come supplemento o come foglio privo di autorizzazioni, da Paolo insieme ai compagni del Centro di Documentazione Marxista-Leninista di Marghera, che era rivolta anche a realtà di altre città venete oltre che ai prigionieri marxisti-leninisti, e che visse come area di intervento politico dal 1983 al 1986. Questa realtà, che gestiva anche l’intervento politico al Petrolchimico di Marghera dopo l’esclusione dal Comitato dei lavoratori, di membri opportunisti ed esterni, di ciò che ancora si definiva "autonomia" (giugno 1983), fu il principale obiettivo della repressione della magistratura veneziana e dell’arma dei carabinieri di Padova (ROS di Ganzer) sin dall’ottobre 1983 alla primavera del 1988 (riguardarono questa realtà pubblica diversi blitz, anche contro strutture pubbliche il cui capo d’accusa principale era di frequentarne la sede di Piazzale Rossarol*: 8-2-1985, 2 arresti e 2 fermi tramutati in arresti, 18-6-1985, 1 arresto, 20-9-1985, 5 arresti, 25-9-1987, 7 arresti, febbraio-marzo 1988, 8 arresti di cui in 3 casi prigionieri comuni in carcere con me e a Trento). Personalmente ricevetti 3 ordini di cattura in questa situazione, 3 altri compagni ne ricevettero due. Si spacciò per base clandestina un garage perquisito nel febbraio 1985 ove furono trovate solo delle cazzate e nessuna cosa seria. In tutti i casi si giunse a proscioglimento istruttorio o ad assoluzione processuale. Lo slogan guardare avanti fu poi usato senza pagarci alcun diritto d’autore, dall’ENI, per una sua pubblicità, ma senza punto esclamativo. Avevano fatto una misteriosa serie pubblicitaria con Gulliver.
Paolo
Dorigo militante comunista prigioniero
m-l-m
Ritorna a
Scritti Ritorna a
Tazebao (*) pagina in allestimen-to, documentazione a
disposizione su richiesta in fotocopia.
n.0, 13 pagine a ciclostile,
settembre 1983, diffuso alla manifestazione per la pace di Mestre, come
volantone, in 300 copie (pdf, 2,4 mbyte)
n.1, 24 pagine a stampa, 500
copie, primavera 1984, diffuso in vendita al Convegno internazionale contro la
repressione di Padova, la sua diffusione costò un fermo di un’oretta in
questura a Padova (pdf, 10,1 mbyte)
n.2, 50 pagine a ciclostile, 400
copie di cui 320 diffuse in vendita, ultimo numero prima della chiusura della
sede del centro, penultimo in assoluto, fu anche materiale preparatorio del
Convegno repressione e crisi economica di Milano, cui non potemmo partecipare
tutti perché carcerati (20,3 mbyte)
presentazione
ciclo di studio del Capitale nella sede di Marghera, a firma Circolo di comunicazione
e di ricerca sociale, fine 1984. Il curatore del ciclo, che scrisse con me il
testo, un compagno intellettuale del Centro, si fece poi nel 1987-1988
sei mesi di carcere (2,4 mbyte)
volantone a stampa,
400 copie, degli arrestati del 8-2-1985 scarcerati in decorrenza termini (del
Veneto) per l’assemblea della Gran guardia a Padova del 4 aprile 1986 (3,6
mbyte)
n.3/4, 1986, 11 pagine a
ciclostile, in vendita, n. di copie non precisato, diffuso anche alla
manifestazione di Padova del maggio 1986 (5,6 mbyte)